giovedì 28 maggio 2020

Step#20-Tungsteno e Argon

La prima lampadina ad incandescenza era costituita da un bulbo vuoto al cui interno era presente un filamento di carbonio, ma nel 1903 William David Coolidge sostituì il filamento in carbonio con uno in tungsteno e il bulbo della lampadina fu riempito con un gas inerte:l'argon.
Da allora la lampadina ad incandescenza ha subito pochi cambiamenti fino a quando non è stata tolta dal mercato e sostituita da lampadine più efficienti come quella a LED.
Il tungsteno è un metallo duttile cioè può essere ridotto in fili sottili, questa proprietà ha permesso il suo utilizzo all'interno della lampadina inoltre l'impiego di questo metallo ha aumentato l'efficienza della lampadina.
L'argon è un gas nobile inerte ,ovvero un gas che non reagisce con gli altri elementi, questo gas allunga la vita del filamento di tungsteno e riduce l'annerimento del bulbo dovuto alla sublimazione del tungsteno.

Fonti:
Wikipedia: tungsteno , argon

Nessun commento:

Posta un commento

Step#25-La fine di un percorso

Siamo giunti al termine di questo percorso sul verbo illuminare, questo cammino è composto all'incirca da trenta passi, il primo è la  d...